Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) hanno lanciato la prima edizione della "Saper(e)Consumare Debate League", un torneo a premi rivolto agli istituti scolastici di tutta Italia per promuovere l'educazione al consumo sostenibile e responsabile tra i giovani.
La nuova competizione rientra nell'ambito del più ampio programma "Saper(e)Consumare", promosso e finanziato dal MIMIT in collaborazione con il MIM, finalizzato a fornire ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado strumenti e risorse per sensibilizzare gli studenti circa l'importanza di un consumo sostenibile, soprattutto in un contesto di rapida trasformazione tecnologica.
In questo contesto, quindi, l'obiettivo della prima edizione di "Saper(e)Consumare Debate League" è promuovere il consumo consapevole e responsabile tra le nuove generazioni, incentivando il confronto e creando uno spazio virtuale e fisico di dialogo tra comunità scolastiche, attraverso metodologie e strumenti didattici innovativi.
Scuola, le regole del concorso MIMIT "Saper(e)Consumare Debate league"
Il torneo a premi è rivolto a studenti e studentesse delle classi III della scuola secondaria di I grado e delle classi IV della scuola secondaria di II grado dell’anno scolastico 2024/2025.