Fondi europei agricoltura: le novità sui bandi FEASR Emilia-Romagna

G
|
Novità
|09 luglio 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Finanziamenti per servizi pubblici nelle aree rurali, prevenzione dalle gelate primaverili e investimenti forestali. E' quanto prevedono i bandi già attivi a valere sul Complemento di Sviluppo Rurale Regione Emilia-Romagna 2023-2027. In arrivo nei prossimi mesi ci sono però i bandi relativi ad altri 27 interventi di sviluppo rurale, che metteranno a disposizioni risorse per 344 milioni di euro. Agricoltura: prorogati i termini per domanda unica PAC e misure a superficie

A fronte di 39 bandi complessivamente emanati nell'ambito della programmazione FEASR 2023-27, per un totale di oltre 286 milioni, la Regione Emilia-Romagna conta al momento quattro bandi attivi a valere sul CSR 2023-2027, per un valore complessivo di 23,6 milioni di euro.

Da qui a fine anno sono previsti però altri 27 bandi, per un valore complessivo di circa 344 milioni di euro.

Facciamo il punto sui bandi attivi e su quelli di prossima pubblicazione.

FEASR Emilia-Romagna, i bandi aperti

Come detto, sono quattro al momento i bandi attivi a valere sul Complemento di Sviluppo Rurale dell’Emilia-Romagna.

La prima misura, dal valore complessivo di 12 milioni, è dedicata alla realizzazione di investimenti volti a sostenere lo sviluppo socio-economico delle aree rurali attraverso il rafforzamento dei servizi di base per la popolazione delle aree rurali.

Caricamento dei piani...