UE, al via le call per sostenere i progetti di giornalismo transfrontaliero

|Novità|18 giugno 2024

Call UE Media - Foto di CoWomen da PexelsLa Commissione europea ha stanziato 9,5 milioni di euro da destinare ai media dell’Unione per la produzione e la diffusione di informazioni in formato digitale e formati audio innovativi. I fondi sono ripartiti in due call rivolte a due distinte tipologie di media. Ecco come partecipare alle opportunità di finanziamento.

Fondi europei post 2027: il Consiglio conferma i pilastri della Politica di Coesione

Entrambe le call, promosse da Bruxelles, mirano a promuovere il pluralismo informativo nell’Unione europea a trecentosessanta gradi. 

I due bandi, infatti, prevedono la concessione di risorse per supportare progetti di copertura transfrontaliera di notizie tra gli Stati membri, con un focus particolare nei Paesi in cui le informazioni sono limitate. 

Parallelamente, quindi, le iniziative aiuteranno ad avvicinare i cittadini europei agli affari dell’Unione attraverso la lettura o l’ascolto di notizie affidabili e di qualità.

Come partecipare alle call UE per il pluralismo informativo

Il budget complessivo messo a disposizione dall’Esecutivo europeo è pari a 9,5 milioni di euro, di cui 5 milioni di euro per la call relativa al reporting digitale e 4,5 milioni di euro per il bando destinato al reporting audio.

Il primo invito mira a finanziare due progetti per la diffusione di contenuti in formati digitali in un minimo di sei lingue dell'UE e si rivolge alle organizzazioni dei media e agli sviluppatori di tecnologie per aiutarli a preparare e presentare le notizie digitali. L'obiettivo è fornire ai cittadini un'ampia scelta di contenuti di notizie online aumentando l’informazione indipendente attraverso formati digitali.

Il secondo bando mira a finanziare un progetto incentrato sulla produzione di formati audio come bollettini di notizie, report, documentari, riviste e talk show e si rivolge ai mezzi di informazione e in particolare ai media specializzati in contenuti audio. L'obiettivo è aumentare la portata della comunicazione indipendente attraverso contenuti audio, in particolare a livello transfrontaliero, a beneficio del maggior numero possibile di cittadini dell'UE, in particolare nei paesi in cui le informazioni sulle notizie relative all’UE sono limitate.

Caricamento dei piani...