Bando giovani agricoltori Sicilia: 78 milioni per il primo insediamento

G
|
Novità
|21 maggio 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si apre oggi, 21 maggio, la finestra temporale per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per i giovani imprenditori agricoli in attuazione del Complemento regionale di sviluppo rurale (CSR) della Sicilia al Piano strategico PAC (PSP) 2023-2027. A disposizione risorse per 78 milioni di euro. PNRR: Il MASE approva le Regole operative del decreto Agrivoltaico

Il bando FEASR della Regione Siciliana ha l’obiettivo di attrarre i giovani nel settore agricolo, promuovendo lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative attraverso approcci produttivi sostenibili sia per l’ambiente che in termini economici e sociali.

L’intervento, finanziato nell’ambito del CSR 2023-2027, è inoltre strettamente legato alla promozione dell’occupazione, della crescita e della parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura, nonché allo sviluppo della bio-economia circolare e della silvicoltura sostenibile. 

Contributi all’agricoltura in Sicilia, a chi è rivolto il bando

L’intervento si rivolge ai giovani imprenditori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 40 anni (41 non ancora compiuti), che che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda. Per accedere ai contributi, il richiedente deve allegare alla domanda di sostegno un Piano Aziendale (PA) per lo sviluppo dell’attività agricola.

Caricamento dei piani...