Fondo Caregiver familiare: i criteri per ottenere le risorse per il 2023

A
|
Novità
|17 gennaio 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità ha stabilito il riparto dei 25 milioni a disposizione delle Regioni a valere sul Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare per l'annualità 2023. Domande fino al 16 marzo 2024 per l’assegnazione delle risorse, cui seguirà l’attivazione degli interventi a favore di chi si prende cura di persone non autosufficienti e disabili. Finanziamenti INAIL per formazione e occupazione disabili

Il decreto del 30 novembre 2023 del Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità, appena pubblicato in Gazzetta ufficiale, ha stabilito le modalità e i criteri di riparto dei fondi destinati ai caregiver per l’anno 2023.

Ecco una guida al funzionamento del Fondo Caregiver.

Fondo Caregiver familiare, come funziona

Il Fondo per il Caregiver familiare è stato istituito dalla Legge di Bilancio 2018, che lo ha destinato alla copertura finanziaria di interventi legislativi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell’attività di cura non professionale del caregiver familiare.

Caricamento dei piani...