
L’8 giugno 2023 la Commissione europea ha infatti approvato il Progetto di ricerca e sviluppo “IPCEI ME/CT” dedicato a microelettronica e tecnologie di comunicazione, messo a punto da 14 Paesi UE, inclusa l’Italia.
Acronimo di “Importante progetto di comune interesse europeo”, gli IPCEI sono delle iniziative transnazionali di collaborazione industriale su larga scala che riuniscono know how, risorse finanziarie e player di tutta l’Unione europea per dispiegare interventi di comune interesse nell’ambito di varie catene del valore, così da assicurare la competitività e il primato tecnologico UE su fronti strategici, quali ad esempio la microelettronica.
Con l'approvazione del Progetto “IPCEI ME/CT” da parte di Bruxelles, i 14 Stati membri che lo hanno concepito e che sono pronti a realizzarlo, metteranno a disposizione 8,1 miliardi di euro di finanziamenti pubblici che, a loro volta, dovrebbero essere in grado di mobilitare altri 13,7 miliardi di investimenti privati.