Ancora due mesi per partecipare alla call UE sul turismo sostenibile

C
|
Novità
|20 settembre 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Come parte della strategia europea di potenziamento della sostenibilità dell’ecosistema turistico post COVID-19, la Commissione UE ha lanciato un bando volto a finanziare la transizione verde e digitale del turismo, nonché ad aumentare la sua resilienza. La call - che resta aperta fino a fine novembre - si rivolge anche ad organismi pubblici e privati italiani. Riparte il bando PNRR per le agenzie di viaggio

Finanziata dal Programma Mercato Unico 2021-2027, la call “Sustainable Growth and Building Resilience in Tourism" ha l’obiettivo di aumentare la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) nel settore turistico rendendole in grado di portare avanti la transizione verde e digitale, nonché di accrescere l’innovazione, la resilienza, la sostenibilità e la qualità di tale settore.

Cosa finanzia la call “Sustainable Growth and Building Resilience in Turism”?

Con questo in mente, il bando da 20,5 milioni di euro ha dunque l’ambizione di finanziare progetti, con budget compresi tra i 2 e i 4 milioni di euro, che permettano di promuovere nuovi modelli di turismo sostenibile, di aiutare le PMI a migliorare i propri prodotti e servizi e di creare nuovi ed efficaci meccanismi per la condivisione delle “best practice” e conoscenze tra le PMI europee.

Caricamento dei piani...