
Previste dalla legge di Bilancio 2022, entrambe le misure per i territori di Prato e Biella hanno come obiettivo quello di supportare programmi di investimento delle imprese che prevedono la realizzazione di progetti dall’elevato contenuto innovativo e sostenibile, risultato di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, in grado di valorizzare il patrimonio di competenze e tradizioni della filiera tessile.
Nello specifico, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato per l'anno in corso 10 milioni a favore del Comune di Prato, al fine di sostenere le realtà imprenditoriali del distretto tessile, mentre le risorse assegnate a sostegno della competitività dell'industria tessile biellese sono pari a 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023, per un totale di altri 10 milioni di euro.
Le regole di funzionamento di questi sussidi sono state definite rispettivamente dal decreto del 5 agosto 2022 e dal decreto dell'8 agosto 2022, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre.