Bando PNRR teleriscaldamento: di nuovo operativo il portale per l'invio delle domande

r
|
Novità
|27 luglio 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Vale 200 milioni di euro il bando PNRR per finanziare lo sviluppo di sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficiente. A chi si rivolge, quali interventi saranno sostenuti dai fondi del PNRR e come fare domanda di accesso tramite il portale GSE, di nuovo operativo dal 15 settembre. Il bando PNRR per le Green Communities

Il 26 luglio scorso il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato il decreto che fissa le regole d’ingaggio per finanziare progetti in grado di rendere più efficiente il settore del riscaldamento e raffrescamento. Decreto cui, il 29 luglio, hanno fatto seguito la pubblicazione del bando e le indicazioni per l'invio delle domande da parte del GSE.  

Nell’ambito del mix tecnologico che dovrà garantire il conseguimento degli obiettivi ambientali del prossimo decennio nel settore del riscaldamento e raffrescamento, il teleriscaldamento gioca un ruolo fondamentale. 

Il teleriscaldamento, lo ricordiamo, è un sistema di unità di riscaldamento a distanza che, attraverso una rete di condutture, trasporta il calore generato da grandi centrali di cogenerazione (anch’esse gestite “da remoto”) agli edifici.

Caricamento dei piani...