
I bandi fanno parte del work programme 2022 dello European Defence Fund che, come molti altri programmi europei, viene realizzato sulla base di programmi di lavoro annuali. In questo caso si tratta di WP annuali, strutturati lungo 17 categorie di azioni tematiche e orizzontali, che sono state configurate per rimanere stabili durante tutto il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027.
I finanziamenti del Fondo europeo per la difesa
Il Fondo europeo per la difesa - lo ricordiamo - è un'iniziativa della Commissione per sostenere la ricerca e lo sviluppo collaborativo nel settore della difesa, promuovendo una base industriale della difesa innovativa e competitiva.
In tale contesto, quindi, il Fondo sostiene progetti che interessano l'intero ciclo di ricerca e sviluppo di un prodotto, incoraggiando al contempo la partecipazione delle PMI a progetti di collaborazione al fine di promuovere soluzioni innovative.