Si tratta di una tipologia di call, prevista dal Consiglio europeo per l’innovazione, che mette a disposizione circa 68 milioni di euro per finanziare le attività di innovazione che vanno al di là delle prove sperimentali in laboratorio.
L'EIC Transition è un nuovo strumento dell'European Innovation Council, che può contare su un budget di 10 miliardi di euro per il periodo 2021-2027.
Cosa finanzia il bando EIC Transition Open 2023
Come per l'EIC Pathfinder e l'EIC Accelerator, anche l'EIC Transition prevede due tipologie di bandi: una aperta a tutti i settori (Open) e l'altra destinata a 'sfide' (Challenges) che fanno riferimento a specifici ambiti/temi.
Il bando EIC Transition Open è quindi multi-settoriale e finanzia progetti che hanno già benefeciato dei fondi europei, con l'obiettivo di supportare sia la maturazione e la convalida della nuove tecnologie - attraverso test, prototipi e modelli - che lo sviluppo del modello di business per la futura commercializzazione dell'innovazione.
Nello specifico sono ammissibili:
- i progetti finanziati dall’EIC Pathfinder (anche della fase pilota, più i progetti FET-Open e FET-Proactive di Horizon 2020) e dalle call FET Flagships (inclusi i progetti cofinanziati dai bandi ERANET nell’ambito del work programme FET)
- i progetti Proof of Concept dell’ERC
- i progetti dell'European Defence Fund (compresa l'azione preparatoria sulla ricerca per la difesa) con focus sulle applicazioni civili
Per i progetti ancora attivi si può fare domanda se il progetto è stato avviato da almeno un anno; per i progetti già terminati, invece, si hanno due anni di tempo dalla conclusione del progetto per partecipare alla call.
Questo strumento può supportare diversi percorsi che vanno al di là della ricerca fondamentale, dallo sviluppo tecnologico e design del prodotto al business model e strategia di commercializzazione per raggiungere il mercato. Ecco alcuni esempi:
- un progetto collaborativo per sviluppare ulteriormente tecnologie strategiche e ad alto impatto verso applicazioni specifiche, migliorando al contempo il potenziale commerciale.