C’è tempo fino a fine settembre per partecipare alla nuova edizione degli European Innovation Procurement Awards (EUIPAward), l’iniziativa del Consiglio europeo per l’innovazione che premia soggetti pubblici e privati che si sono distinti nell’impiego degli appalti per l'innovazione: uno strumento che, oltre ad erogare migliori servizi all’utenza, rappresenta un volano per l’innovazione fornendo finanziamenti e creando nuovi mercati di sbocco per le imprese che operano su questo crinale dell'economia.
A spiegare la ratio profonda dei premi è stata la stessa Commissaria UE per l’innovazione e la ricerca, Iliana Ivanova. “I premi”, ha detto infatti la Commissaria, “mirano a dimostrare come gli appalti per l'innovazione trasformino positivamente l'economia non solo creando mercati nuovi e sostenibili, ma anche affrontando sfide sociali come il cambiamento climatico”.
Appalti pubblici per l’innovazione: la guida per agganciare le startup
Cosa sono gli European Innovation Procurement Awards (EUIPAwards)
Gli EUIPAwards sono uno dei sei premi gestiti dallo European Innovation Council (EIC), il nome inglese del Consiglio europeo per l’innovazione. Si tratta dell’organismo UE previsto da Horizon Europe per sostenere tecnologie e prodotti innovativi, aiutandoli ad arrivare sul mercato.
Oltre a finanziare tecnologie potenzialmente disruptive attraverso le call di tre distinti programmi (Pathfinder, Transition e Accelerator) che, insieme, coprono praticamente l’intero percorso di maturità tecnologica di una innovazione, l’EIC promuove anche una serie di attività volte a diffondere sempre più in Europa l’impiego degli appalti innovativi.
In tale contesto, oltre a gestire l’EIC Innovation Procurement Programme - un programma articolato in tre azioni (una per la formazione dei buyers, una per il matchmaking e la terza per il testing delle soluzioni innovative) - il Consiglio prevede anche un premio annuale.
Si tratta, appunto, degli EUIPAwards, un concorso giunto alla sua quarta edizione che celebra pratiche di appalto visionarie che soddisfano le esigenze di oggi e allo stesso tempo aprono la strada a un futuro più innovativo. L'obiettivo degli gli EUIPAwards è infatti quello di mettere in mostra “il meglio dell'innovazione nel settore pubblico e privato, evidenziando come soluzioni creative e innovative possano affrontare sfide urgenti, aiutare le aziende innovative a crescere e migliorare la vita”, spiegano dall’EIC.