Espandere e rafforzare le reti di organizzazioni intermediarie che cureranno l’implementazione del programma Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE) a livello locale. É questo l'obiettivo della call appena aperta nell'ambito del programma europeo Single Market.
Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa

L'avviso è rivolto alle organizzazioni intermediarie, che fungono da punti di contatto locale nei paesi partecipanti al programma Erasmus per giovani imprenditori e si occupano di mettere in relazione i neo imprenditori interessati alla mobilità con le imprese ospitanti.
Cos'è Erasmus per giovani imprenditori
- Come funziona Erasmus per giovani imprenditori
- EYE, i risultati raggiunti finora
- Il bando per selezionare gli intermediari
Come funziona Erasmus per giovani imprenditori
L'Erasmus per giovani imprenditori finanzia esperienze di scambio transfrontaliero e offre l’opportunità di apprendere come gestire un’attività imprenditoriale collaborando con imprenditori e professionisti operativi in un altro paese partecipante al programma.
Il programma coinvolge quindi:
- nuovi imprenditori o aspiranti tali: giovani seriamente intenzionati a costituire una propria impresa o che abbiano avviato una propria attività negli ultimi tre anni;
- imprenditori già affermati: titolari o responsabili della gestione di di una piccola o media impresa (PMI) in un altro Paese partecipante al programma.