Global Startup Program, al via la nuova call: come partecipare

|Novità|27 giugno 2023

Global Startup Program - Foto di Artem Beliaikin da PexelsC'è tempo fino al 31 maggio per partecipare alla quinta edizione del Global Start Up Program, una sorta di Erasmus riservato alle startup innovative italiane. Il bando 2024 mette a disposizione un percorso integrato di accelerazione all'estero della durata di quattro settimane.

Al via la Call for Ideas #5 di Vittoria Hub per startup insurtech

Il Global Start Up Program, promosso dall'Agenzia ICE su indicazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresenta un'occasione imperdibile per 70 startup innovative italiane di conquistare i mercati esteri.

70 startup innovative, 6 Paesi esteri

Possono partecipare al progetto le realtà imprenditoriali con sede nel territorio nazionale, impegnate nello sviluppo di innovazioni di prodotto o di servizi, con potenziale di crescita all’estero. 

Le aziende che intendono fare domanda devono, inoltre, avere già avuto un primo round di finanziamento/seed capital per un minimo di 200mila euro, e avere un prodotto/servizio già commercializzato o commercializzabile.

Dopo una prima fase di avviamento, il programma prevede un periodo di stage all’estero di 4 settimane presso acceleratori selezionati di Francia (Parigi), Germania (Berlino), Regno Unito (Londra), (ICE) Singapore, Stati Uniti d’America (New York e Los Angeles).

L'iniziativa vuole mettere le imprese nella condizione di crescere all’estero, rafforzando le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati.

Tra ottobre 2024 e gennaio 2025, quindi, le startup verranno coinvolte in un processo di approfondimento intenso ed immersivo all’interno dell’acceleratore di riferimento, articolato in sessioni formative, attività di mentoring, sessioni di pitching, incontri con potenziali investitori e corporate ed eventi di networking.

L’ammissione al progetto è gratuita. Oltre a coprire il costo di accelerazione per il periodo previsto, l'agevolazione elargita dall'Agenzia ICE consiste nella copertura dei costi di trasferimento e permanenza all’estero (biglietto aereo A/R in classe economica, il costo di trasferimento da/per aeroporto nel paese di destinazione, quello dell’alloggio per il periodo indicato e il costo per l'assicurazione infortuni).

Le domande devono essere presentate online entro il 31 maggio 2024.

Caricamento dei piani...