URBACT III - bando Ue per best practice di sviluppo urbano

|Novità|06 dicembre 2016

Aperto fino al 31 marzo 2017 il bando per la raccolta di best practice nell'ambito del programma di cooperazione territoriale URBACT III

urbact

URBACT III - Bando 2016, finanziamenti per nove citta' italiane

UE - URBACT III, a febbraio bandi per sviluppo urbano sostenibile  

Nel quadro del programma europeo URBACT III 2014-2020 è stato lanciato il primo bando 'Good Practice Transfer Networks' per la raccolta di progetti che rappresentano buone pratiche ai fini dello sviluppo urbano sostenibile.

URBACT III

Il Programma Operativo di Cooperazione Territoriale URBACT III facilita lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra città ed altri organismi locali negli Stati membri, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile integrato e di migliorare l’efficienza della politica di coesione, nell'ambito del periodo di programmazione 2014-2020.

Il Programma focalizza le risorse finanziarie sullo scambio e l'apprendimento di tematiche afferenti:

  1. la capacità di attuazione delle politiche (capacity policy delivery),
  2. l'elaborazione delle politiche (policy design),
  3. l'implementazione delle politiche (policy implementation),
  4. la costruzione e la condivisione della conoscenza (building and sharing knowledge).

Gli obiettivi tematici, invece, comprendono:

  • rafforzamento di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione;
  • supporto ad un’economia a basse emissioni di carbonio;
  • protezione dell’ambiente e promozione dell’efficienza energetica;
  • promozione del lavoro e supporto alla mobilità;
  • promozione dell’inclusione sociale e lotta alla povertà.

Le risorse a disposizione ammontano ad oltre 96,3 milioni di euro.

Good Practice Transfer Networks

Il bando Good Practice Transfer Networks intende individuare una serie di best practice che possano essere comprese, adattate e riusate in tutte le città al fine di supportare lo sviliuppo urbano sostenibile in Europa.

L'obiettivo è favorire la costituzione di partenariati tra i vari centri urbani europei attraverso il trasferimento delle conoscenze. Grazie ad un progetto pilota il comitato di monitoraggio di URBACT III ha notato che le buone pratiche sono il prerequisito per un trasferimento di successo delle conosceze a favore della sostenibilità urbana.

Caricamento dei piani...