
Nel corso di un'audizione in commissione Attività produttive alla Camera dedicata alla strategia Ue su riscaldamento e raffreddamento, la viceministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova fa il punto della situazione italiana e illustra gli obiettivi del Governo su efficienza e risparmio energetico.
“Nel 2014 il consumo di energia in Italia è stato pari a 113,5 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, con una diminuzione del 4,3% rispetto al 2013. Una riduzione particolarmente significativa nel settore industriale e frutto di due elementi: il perdurare della crisi economica e la messa in campo di politiche per la promozione dell’efficienza energetica”, sottolinea la viceministro.
L'Italia sarebbe inoltre in anticipo rispetto alle scadenze prefissate a livello Ue: “Grazie alle misure di efficienza energetica, a partire dal 2005 il risparmio conseguito è stimato in circa 9,8 Mtep/anno.