
Procede in questo modo l’attuazione della Legge 206/2023, il provvedimento approvato a fine 2023 che ha previsto il dispiegamento di una serie di misure e agevolazioni a sostegno di molti comparti produttivi italiani.
Tra queste misure figurano anche le disposizioni per la tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale. Una norma inserita durante il passaggio in Parlamento, che da un lato obbliga l’impresa titolare o licenziataria di un marchio registrato da almeno 50 anni, che intenda cessare definitivamente l’attività svolta, a notificare preventivamente al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) le informazioni relative al progetto di cessazione dell’attività, così da permettere al MIMIT di diventare titolare del marchio.
Dall’altro consente sempre al Ministero di depositare, a proprio nome, domanda di registrazione di quei marchi che risultino non utilizzati da almeno 5 anni.