
Quella lanciata il 18 giugno dalla Commissione europea è una consultazione che deriva da un percorso iniziato qualche anno fa, volto a verificare l'adeguatezza delle norme applicabili al settore del trasporto terrestre e multimodale, al fine di adeguarlo ai tempi che cambiano, a cominciare dal varo del Green Deal europeo e della Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente.
Le proposte, ha spiegato infatti la vicepresidente esecutiva responsabile per la Concorrenza, Margrethe Vestager, “mirano a garantire che le nostre norme in materia di aiuti di Stato al trasporto terrestre e multimodale siano adeguate alle transizioni verde e digitale e tengano conto degli sviluppi del mercato. Le norme rivedute e la proposta di nuovo Regolamento renderanno più facile e rapida l'erogazione di finanziamenti da parte degli Stati membri, senza causare indebite distorsioni della concorrenza nel mercato unico”.