Chi è e cosa fa il mobility manager?

M
|
Norme
|12 maggio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si tratta di una figura specializzata nella promozione della mobilità sostenibile, che grazie al suo lavoro può contribuire a ridurre il traffico nelle aree urbane e metropolitane. Con l'avvicinarsi di fine anno, termine ultimo per predisporre il piano degli spostamenti casa-lavoro indispensabile per il mobility manager, MiTE e MiMS pubblicano le risposte ai quesiti più frequenti sul tema. Nel Recovery Plan 8 miliardi e mezzo per la mobilità sostenibile

Il decreto del 12 maggio 2021, firmato dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e pubblicato in Gazzetta ufficiale il 26 maggio, ha delineato le funzioni del mobility managerUna misura che si pone la finalità di ridurre l’impatto ambientale derivante dal traffico veicolare privato nelle aree urbane e metropolitane negli spostamenti sistematici casa-lavoro.

Le linee guida per redigere e implementare i Piani degli spostamenti casa-lavoro (PSCL) sono invece state approvate con decreto del 4 agosto.

Il mobility manager aziendale

Il decreto del 12 maggio 2021 indica innanzitutto il ruolo del mobility manager aziendale, una figura specializzata nel governo della domanda di mobilità e nella promozione della mobilità sostenibile nell’ambito degli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente.

Caricamento dei piani...