Si alza l’asticella degli obiettivi europei in fatto di energie rinnovabili: dal 32% fissato dall’attuale direttiva RED II, la Commissione propone di passare al 38-40% entro il 2030. Ciò significa raddoppiare il contributo di eolico, solare e altre FER rispetto ai livelli attuali.
La revisione della direttiva RED II rientra in un progetto di portata ben più ampia, denominato Fit for 55 o Pacchetto Clima presentato il 14 luglio 2021: un maxipiano per adattare la legislazione su clima ed energia in modo da renderla "adatta al 55", vale a dire all’obiettivo di riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030.
Un obiettivo più ambizioso: cosa prevede la nuova direttiva rinnovabili - RED II
Nel 2019, la quota di energia rinnovabile nell'UE nel suo complesso è stata del 19,7%.
La direttiva 2018 ha fissato un obiettivo a