
Parte integrante del Clean Industrial Deal, il Piano di Bruxelles per un’energia accessibile intende affrontare il problema degli alti costi dell’energia, un fattore di debolezza per la competitività delle imprese europee e insieme un grave problema sociale, che si traduce in una condizione di povertà energetica per oltre 46 milioni di cittadini UE.
Con l’Action Plan for Affordable Energy, la Commissione punta quindi a ridurre i costi energetici e a stimolare la crescita e gli investimenti, promuovendo allo stesso tempo la decarbonizzazione del settore. Attorno ai quattro pilastri del Piano Bruxelles prevede l’avvio di otto azioni, tra cui misure per l’abbassamento delle bollette energetiche nel breve termine, l’accelerazione dell’attuazione di riforme strutturali necessarie per il risparmio sui costi e il rafforzamento dei sistemi energetici europei per mitigare futuri shock sui prezzi.