
A seguito del via libera di Bruxelles, il soggetto gestore MedioCredito Centrale ha pubblicato la circolare n. 5-2021 con le nuove indicazioni operative per l'accesso alla misura, che al 22 giugno 2021 conta 533.109 domande per un importo, pari a 14,6 miliardi a valere sulla Sezione Speciale Articolo 56 del Fondo di garanzia PMI.
La sezione Speciale del Fondo di garanzia PMI nel decreto Cura Italia
Il decreto Cura Italia ha previsto che le PMI colpite dall'epidemia di Covid-19 possano avvalersi di una serie di misure in relazione alle esposizioni debitorie nei confronti di banche e altri intermediari finanziari e che le operazioni oggetto della moratoria siano assistite, su richiesta dei soggetti finanziatori, da un'apposita Sezione speciale del Fondo centrale di garanzia da 1,7 miliardi, poi ridotta a 1,43 miliardi dal successivo decreto-legge n. 23-2020, il cosiddetto decreto Liquidità.