Smart TEN-T: la direttiva che semplifica le procedure per le infrastrutture di trasporto

|Norme|20 luglio 2021

Rete TEN-T - Photo by mhtoori .com from PexelsLa direttiva Smart TEN-T renderà più snelle la concessione di permessi, appalti pubblici e altre procedure amministrative per i progetti infrastrutturali.

Nel Recovery Plan 8 miliardi e mezzo per la mobilità sostenibile

La proposta iniziale sulla Smart TEN-T è stata presentata dalla Commissione europea nel maggio 2018 come parte del terzo pacchetto mobilità. Dopo due anni, l'8 giugno 2020 i negoziatori di Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sul dossier, particolarmente importante per favorire la ripresa del settore dei trasporti. Accordo avallato il 17 giugno 2020 dagli ambasciatori degli Stati membri.

Da allora però i lavori avevano subito uno stop, dovuto all'attesa dell'adozione del programma Connecting Europe Facility 2021-27, in quanto l'allegato della direttiva Smart TEN-T che elenca le sezioni della rete centrale TEN-T individuate in via preliminare è collegato al corrispondente allegato del CEF.

Caricamento dei piani...