
Il chiarimento delle Entrate arriva in risposta all'interpello presentato da una società operante nel settore della realizzazione e gestione, in Italia e all’estero, di sale cinematografiche e/o multisale e di arene estive finalizzate alla realizzazione di spettacoli cinematografici e teatrali.
L'istante, interamente controllato da un'altra società fin dalla sua costituzione, ha aderito al regime di consolidato fiscale previsto dagli articoli 117 e seguenti del TUIR, in qualità di società controllata dalla consolidante, e al regime della tassazione di gruppo.
Il quesito riguarda la possibilità di cedere i crediti d’imposta per gli esercenti sale cinematografiche maturati a seguito degli investimenti realizzati nell’ambito del consolidato fiscale nazionale, per consentire alla consolidante di utilizzarlo in compensazione con l’IRES dovuta nell’ambito del consolidato oppure avvalendosi della procedura di cui all’articolo 43-ter de decreto del Presidente della Repubblica n. 602-1973.