Entrate: no a bonus ricerca e sviluppo senza novita' e rischio finanziario

A
|
Norme
|25 giugno 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che gli investimenti in R&S devono essere caratterizzati dai requisiti della novità e del rischio finanziario e tecnico per poter accedere al credito di imposta ricerca e sviluppo. > Bonus ricerca – Entrate, chiarimenti sui casi di riorganizzazione aziendale

L'Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti sull'ammissibilità di determinate spese ed attività aziendali al credito di imposta ricerca e sviluppo, l'agevolazione riconosciuta a tutte le imprese che effettuano investimenti in R&S, a decorrere dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2020.

Il bonus ricerca è concesso entro il tetto massimo annuale di 20 milioni di euro per beneficiario ed è commisurato alle spese sostenute in eccedenza rispetto alla media dei medesimi investimenti realizzati nei tre periodi d'imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2015.

Caricamento dei piani...