In vigore dal 20 marzo il decreto che promuove l’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti.
> Incentivi rinnovabili – sui decreti obiettivi centrati a meta’
Particolarmente atteso sia dal settore agricolo che da quello che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti, il decreto che promuove l’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti - emanato dal Ministero dello Sviluppo economico di concerto quelli dell’Ambiente e dell’Agricoltura il 2 marzo 2018 - è approdato il 19 marzo in Gazzetta ufficiale, entrando così in vigore il giorno successivo.
> Legge Bilancio 2018 – incentivi per biomasse, biogas e bioliquidi
Con il decreto in questione l’Italia si pone l’obiettivo del 10% al 2020 del consumo di energie rinnovabili nel settore dei trasporti, al cui interno è stato fissato il sub target nazionale per il biometano avanzato e gli altri biocarburanti avanzati, pari allo 0,9% al 2020 e all’1,5% a partire dal 2022.