MISE – investimenti in cinque nuove aree di crisi industriale complessa

|Investimenti|14 ottobre 2016

Agevolazioni in arrivo per cinque aree di crisi industriale complessa su cui avviare Progetti di riconversione e riqualificazione (PRRI)

Industria

Legge 181-89 – un mese per individuare le aree di crisi non complessa

Invitalia - Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno, call per investire in area crisi

Liguria, Umbria, Lazio e Sardegna sono le Regioni in cui ricadono le cinque nuove aree di crisi industriale complessa individuate dal Ministero dello Sviluppo economico. Gli investimenti di riconversione e riqualificazione industriale potranno essere finanziati a valere su risorse regionali e nazionali nell'ambito di appositi Accordi di programma.

Scade invece il 3 novembre 2016 il termine per proporre un elenco di territori da ammettere alle agevolazioni previste per le aree di crisi industriale non complessa.

Le aree di crisi industriale complessa nel decreto Sviluppo

Il decreto-legge Sviluppo n. 83 del 2012 ha riordinato le norme in materia di riconversione e riqualificazione produttiva delle aree di crisi industriale complessa, i cui criteri di individuazione sono stati poi dettati con decreto del ministro dello Sviluppo economico del 31 gennaio 2013.

Caricamento dei piani...