I consulenti si occuperanno della progettazione e della direzione dei lavori per la costruzione di impianti idroelettrici.
> BERS - Serbia, supervisione progetto di gestione rifiuti
> ADB - Indonesia, assistenza tecnica su rischio finanziario infrastrutture
Il governo dell'Uganda ha ricevuto dalla International Development Association (IDA) della Banca Mondiale un credito per l'attuazione della terza fase di un progetto che promuove l'uso di energia elettrica per la trasformazione rurale e intende utilizzare parte del prestito per il pagamento di servizi di consulenza. Il consulente dovrà occuparsi della progettazione e della direzione dei lavori di sei sistemi idroelettrici micro (per impianti di potenza inferiore ai 100 kW) e pico (per impianti di potenza inferiore a 5 kW) in varie parti del Paese.
I servizi di consulenza includeranno, per ogni sistema idroelettrico:
- la realizzazione di studi di fattibilità,
- la preparazione di valutazioni di impatto sociale e ambientale attraverso un breve progetto e un piano di acquisizione di terreni, compreso, se del caso, un piano di compensazione per la mobilitazione delle comunità rurali,
- la stesura di progetti dettagliati e della documentazione di gara in accordo con gli standard dell'IDA,
- in un secondo momento, la supervisione dei lavori di costruzione delle opere civili, elettriche e meccaniche, tra cui il collaudo e la messa in servizio di ciascuno dei sei sistemi.
> EuropeAid - Turchia, consulenza per monitoraggio di inquinamento industriale
In tale contesto, la Fondazione per il settore privato dell'Uganda (Private Sector Foundation Uganda, PSFU) invita le società di consulenza ammissibili ad indicare entro il 5 luglio 2016 il proprio interesse a fornire i servizi.
I consulenti interessati devono fornire informazioni che dimostrino il possesso dei requisiti richiesti e dell'esperienza necessaria a svolgere l'incarico.
Le società di consulenza possono associarsi tra loro per migliorare le proprie possibilità di selezione.