Un appalto di durata ventennale, a partire dalla stipula del contratto, per un importo complessivo di 20.335.000 euro. Si tratta della gara indetta da Sviluppo Lazio S.p.A., con procedura aperta, per l’affidamento dei servizi di intermediazione finanziaria, oltre ad eventuali servizi aggiuntivi ed accessori ai primi, finalizzati alla gestione di uno strumento di ingegneria finanziaria con provvista pubblica agevolata per finanziamenti a medio e lungo termine in favore delle piccole e medie imprese (PMI) del territorio, a valere sul POR FESR Lazio 2007-2013.
Lo strumento di ingegneria finanziaria in questione è costituito da due Fondi con dotazione mista, derivanti da risorse:
- in parte, del Programma Operativo FESR Lazio 2007-2013, per l’importo di 100 milioni di euro,
- in parte, dagli aggiudicatari, per un importo pari ad almeno 150 milioni di euro.
Le misure che la Regione Lazio, tramite Sviluppo Lazio S.p.A., prevede di attuare mediante i Fondi - da attivarsi su due lotti - sono delle misure di credito agevolato per le PMI:
- la prima è finalizzata a sostenere progetti imprenditoriali innovativi ad elevato potenziale di crescita, connotati dalla presenza di investimenti, o spese immateriali, per la competitività nella misura minima del 50%, con provvista POR pari a 50 milioni di euro, derivante dall’Asse I “Ricerca, innovazione e rafforzamento della base produttiva” (la “Misura Crescita Lazio 2020”).