Centralità delle ESCo, mix agevolativo composto da sovvenzioni, prestiti e garanzie, e focus assoluto sull'edilizia residenziale pubblica (ERP). Sono queste le caratteristiche fondamentali della misura PNRR per l’efficientamento energetico degli immobili ERP, che emergono dalla lettura del decreto interministeriale firmato dai ministri Foti e Giorgetti.
Alloggi accessibili: parte la caccia ai fondi europei per l'housing

In questo modo dopo le versioni non ufficiali del provvedimento circolate a inizio aprile, con la pubblicazione in data odierna, da parte di AGEII, del decreto interministeriale MEF-Coesione che reca le firme dei due ministri è possibile avere un quadro definitivo sul funzionamento dell’Investimento 17 della Missione 7 (M7) del PNRR da 1,381 miliardi di euro che, in ultima istanza, ha la finalità di contrastare quel fenomeno della povertà energetica che in Italia colpisce 2,2 milioni di famiglie, pari al 7,7% della popolazione del Paese.
REPowerEU: l’Ecobonus sociale resta solo per redditi bassi e case popolari