
Una fonte più che autorevole, dunque, che fuga i timori delle imprese sulla possibilità di ricevere aliquote di incentivo più basse di quelle previste in teoria dall'agevolazione a causa di un eccessivo tiraggio della misura.
Una situazione che si era prospettata in estate, dopo la chiusura dello sportello per l’invio della richiesta di tax credit, quando l’Agenzia delle entrate ha comunicato una percentuale di beneficio dell’incentivo pari al 17,6668%. Percentuale in realtà mai concretizzatasi dal momento che il Governo da un lato ha aumentato i fondi, mentre dall’altro ha introdotto un ulteriore passaggio amministrativo consistente - appunto - nella conferma dell'effettiva realizzazione dell'investimento per il quale si richiede l’incentivo.