Online l’avviso pubblico del MASE per accedere al contributo a fondo perduto e al credito d’imposta volti a promuovere il sistema del vuoto a rendere per gli imballaggi di liquidi a fini alimentari nelle zone economiche ambientali (ZEA). A disposizione 10 milioni di euro.
Come funziona il tax credit per imprese che acquistano prodotti riciclati e imballaggi green
Dopo la pubblicazione del decreto emanato di concerto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), il MASE ha ora pubblicato il bando dedicato al “Riconoscimento di un contributo economico a fondo perduto e di un credito d’imposta volti a promuovere il sistema del vuoto a rendere per gli imballaggi contenenti liquidi a fini alimentari, primari e riutilizzabili”, con riferimento in particolare alle zone economiche ambientali.
Per “ZEA” si intendono quelle zone che - nate sul modello delle zone economiche speciali (ZES) - sono definite per individuare le aree che coincidono con i parchi nazionali, che godono di agevolazioni e vantaggi fiscali per i comuni ricadenti nel perimetro del parco e per chi volesse avviare attività imprenditoriali sostenibili al loro interno.