Regione Lazio, in arrivo il bando per l’economia circolare delle imprese

|In Evidenza|26 luglio 2024

Photo credit: - Source: Lazio InnovaSarà pubblicato a metà settembre un nuovo bando della Regione Lazio per promuovere l’economia circolare delle imprese, a favore di processi produttivi sostenibili. A disposizione un budget di 30 milioni di euro, a valere sul Programma Regionale FESR 2021-2027.

Le opportunità del PR FESR Lazio 2021-2027 per promuovere la competitività delle imprese

Prosegue così l'impegno della Regione Lazio per accompagnare le imprese del territorio che affrontano le sfide della transizione verde, orientandole verso un'economia più solida e sostenibile.

Il nuovo bando "Circular Economy" persegue un duplice obiettivo: da un lato mira a consentire alle imprese del Lazio di ridurre le quantità di scarti e rifiuti industriali attraverso il ricorso a strumenti e pratiche per l’economia circolare; mentre dall'altro promuove l’innovazione nei prodotti, con particolare attenzione all’intero ciclo di vita, allungandone la durata e consentendo la riparabilità e la manutenzione delle parti tecnologicamente obsolete o danneggiate.

Dopo la pubblicazione del bando per l’efficienza energetica, questa nuova misura rappresenta “un importante ed ulteriore tassello al programma regionale per la sostenibilità del nostro sistema produttivo. Un’opportunità per le imprese di trasformare in maniera sostenibile i cicli produttivi e realizzare interventi per il pieno recupero degli scarti industriali”, ha spiegato la vicepresidente della Regione Roberta Angelilli.

Requisiti, modalità di erogazione dei contributi e altri elementi utili per la partecipazione saranno anche al centro del webinar informativo di Lazio Innova in programma per lunedì 29 luglio alle ore 11.30. 

In attesa della pubblicazione del bando, analizziamo nel dettaglio le prime anticipazioni relative alla nuova misura della Regione Lazio.

Regione Lazio, 30 milioni di euro per l’economia circolare

Nel dettaglio, il bando si articola in due linee di intervento distinte, la prima ha come focus gli investimenti per l'uso efficiente delle risorse e la seconda su quelli per l'introduzione di eco-innovazioni.

Caricamento dei piani...