Via libera di Bruxelles ai finanziamenti per idrogeno ed efficienza energetica

r
|
In Evidenza
|15 luglio 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La Commissione europea ha approvato il regime italiano di aiuti di Stato da 400 milioni di euro che sostiene con agevolazioni in forma di sovvenzioni e prestiti gli investimenti delle imprese diretti alla decarbonizzazione dei processi industriali e a favorire la transizione verso un'economia a zero emissioni nette. PNRR: al via i Contratti di sviluppo Net Zero, Rinnovabili e Batterie

Il regime di aiuto per la decarbonizzazione autorizzato dalla Commissione dell'ambito del Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato (TCTF) riguarda in particolare il sostegno a investimenti volti a sostituire i combustibili fossili utilizzando idrogeno rinnovabile, combustibili rinnovabili derivati dall'idrogeno o attraverso l'elettrificazione dei processi industriali, e investimenti diretti ad aumentare l’efficienza energetica.

Il nuovo regime di aiuto SA.109439 autorizzato da Bruxelles si aggiunge al SA.

Caricamento dei piani...