
Il bonus consiste in una maggiorazione del costo del lavoro dei nuovi assunti ai fini della determinazione del reddito di imprese e professionisti con riferimento a tutte le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2024.
Dopo il decreto firmato il 25 giugno 2024 dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, di concerto con la ministra del Lavoro Marina Calderone, è la circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025 dell'Agenzia delle Entrate a sbloccare la deduzione maggiorata a sostegno dell'occupazione.
Come funziona la maxi deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato
L'agevolazione prevista dalla riforma fiscale consiste in una super deduzione del 120% per le assunzioni di lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato, maggiorata al 130% per le assunzioni stabili di lavoratori che appartengono ad alcune categorie bisognose di maggiore tutela.