Bando da 50 milioni per alluvione Toscana 2023: domande da oggi

|In Evidenza|10 giugno 2024

Photocredit: Wikipedia. The photo is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.Oggi, 9 luglio, si apre lo sportello per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi a sostegno dei programmi di investimento e occupazionali delle imprese toscane dei territori colpiti dall’alluvione dello scorso novembre. Sul piatto 50 milioni di euro, messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, risorse gestite da Invitalia nel quadro delle agevolazioni della Legge 181/1989.

Fondo Reddito energetico 2024: contributi per il fotovoltaico già esauriti al Sud

Il bando gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) rappresenta un'importante misura a sostegno del settore produttivo toscano all'indomani dell’alluvione di novembre 2023.

L'Avviso, che ha seguito l'ampliamento della misura SIMEST per il risarcimento dei danni da mancato reddito, rende operativo l’Accordo di programma MIMIT-Regione Toscana-Invitalia.

Il budget complessivo è di 50 milioni di euro, risorse che saranno erogate sotto forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

Alluvioni 2023: al via le garanzie sui finanziamenti per la ricostruzione

Le agevolazioni della Legge 181 per l’alluvione di novembre 2023

Come accennato, si tratta di una misura che fa ricorso alla Legge 181/1989 per supportare la ripresa produttiva dei territori colpiti dal maltempo dello scorso novembre, in analogia con quanto già previsto dal MIMIT per le calamità naturali di maggio 2023.

Più nello specifico a stanziare i 50 milioni è stato il DL 181/2023 (il cosiddetto Decreto Energia) che, sulla falsariga di quanto già fatto per l’alluvione dell’Emilia, ha previsto la firma di un Accordo di programma tra il MIMIT, la Regione Toscana e Invitalia (quest’ultima in qualità di soggetto gestore delle agevolazioni facenti capo alla Legge 181) e la successiva pubblicazione di un bando con cui erogare contributi in conto impianti, un eventuale contributo diretto alla spesa e finanziamenti agevolati.

Caricamento dei piani...