A partire da oggi è possibile partecipare al bando del PR FESR FSE+ Basilicata 2021-2027 che mette a disposizione 21 milioni di euro per la realizzazione di piani di sviluppo industriale attraverso pacchetti integrati agevolativi (MINI PIA) rivolti alle micro, piccole e medie imprese lucane. C'è tempo fino a metà settembre per richiedere gli incentivi.
DL Coesione: incentivi assunzioni giovani, donne e bonus ZES

Finanziato dal Programma Regionale FESR FSE+ Basilicata 2021-2027, il bando sostiene interventi finalizzati al rafforzamento delle imprese esistenti e alla creazione di nuove iniziative imprenditoriali.
FESR-FSE+ Basilicata: cosa finanzia il bando MINI PIA?
Con un budget di 21 milioni di euro il bando finanzia piani di sviluppo industriale che possono articolarsi in progetti relativi a:
- investimenti produttivi per lo sviluppo e la salvaguardia dei livelli occupazionali
- acquisizione dei servizi innovativi e di trasferimento tecnologico
- formazione avanzata per la riqualificazione delle competenze.
Il piano di sviluppo industriale deve prevedere obbligatoriamente il progetto relativo agli investimenti produttivi, il cui importo di investimento candidato non deve essere inferiore al 50% dell’importo complessivo del piano di sviluppo industriale presentato.
Le domande possono essere presentate da micro, piccole, medie imprese, consorzi di imprese, società consortili e società cooperative.