Piano scuola estate da 400 milioni: via alle domande di contributo

|In Evidenza|22 aprile 2024

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Yan KrukovParte oggi il bando del Piano estate 2024, l’iniziativa annunciata dal ministro Valditara al fine di realizzare percorsi di apprendimento, aggregazione, inclusione e socialità nelle scuole primarie e secondarie nel periodo estivo. Stanziati 400 milioni di euro a valere sul PN Scuola 2021-2027 per gli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025.

Fondi europei: guida al PN Scuola e Competenze 2021-27

L’avviso si inserisce nel quadro delle azioni a favore dell’ampliamento del tempo scuola, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale degli studenti e ridurre i divari territoriali, potenziare l’offerta formativa e contrastare la dispersione scolastica.

Le risorse assegnate all’iniziativa - 80 milioni di euro in più rispetto al precedente biennio - sono a valere sul Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, cofinanziato dal Fondo sociale europeo plus (FSE+).

Annunciata dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, la misura prevede la concessione di contributi agli istituti scolastici per finanziare attività sportive, musicali, teatrali, ricreative per rendere la scuola “un luogo sempre più aperto, parte integrante della comunità per tutto l’anno, realizzando attività di aggregazione e formazione soprattutto per i bambini e i ragazzi che, in estate, non possono contare su altre esperienze di arricchimento personale e di crescita a causa delle esigenze lavorative dei genitori o di particolari situazioni familiari”.

A chi è rivolto il bando del Piano estate?

Il bando è rivolto alle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado e alle scuole paritarie non commerciali

Nello specifico, possono beneficiare del contributo le scuole con studentesse e studenti iscritti nell’anno scolastico 2023-2024 e 2024-2025.

Per approfondire consulta il bando DesTEEnazione per l'inclusione sociale dei giovani

Qual è il budget previsto dal Piano Scuola?

Il budget è di 400 milioni di euro a valere sul PN Scuola 21-27 (FSE+), col cofinanziamento dell’Unione europea. 

Le risorse assegnate sono ripartite in base all’area territoriale della scuola, nello specifico:

  • 131 milioni per le regioni “Più sviluppate”;
  • 32 milioni per le regioni “In transizione”; 
  • 237 milioni per le regioni “Meno sviluppate”.
Caricamento dei piani...