
Ideata per promuovere la transizione verso l’approccio agroecologico e facilitare la conversione dell’agricoltura e dei sistemi alimentari verso modelli più equi e sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, coerentemente con la strategia Farm2Fork, la partnership “Accelerating Farming Systems Transition: Agroecology Living Labs and Research Infrastructures’’ finanzia progetti di ricerca e innovazione e lo sviluppo di reti di living lab e infrastrutture di ricerca in tema di agroecologia in tutta Europa.
L'obiettivo è infatti riunire agricoltori, ricercatori e altre parti interessate per co-sviluppare, testare e monitorare nuove pratiche, approcci e tecnologie in contesti reali, promuovendo lo sviluppo di spazi per sperimentazioni a lungo termine, site-specific e multi-stakeholder.
Dopo la prima call, dal titolo “Fostering agroecology at farm and landscape levels”, il 5 dicembre il partenariato ha pubblicato la sua seconda call, intitolata "Integrating environmental, economic and social perspectives in assessing the performance of agroecology. Value-chain and policy implications".