Fondi europei per promuovere il Codice di condotta Farm to Fork tra le PMI

A
|
In Evidenza
|07 agosto 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
C'è tempo fino alla fine di settembre per partecipare alla call European Agri-food Sustainability Cluster Partnerships del programma Mercato Unico 2021-2027, che punta a dare gambe al Codice di condotta lanciato dalla Commissione europea nell'ambito della strategia Farm to Fork. Guida al Single Market Programme 2021-27

La call, che rientra nella sezione dedicata alla competitività di imprese e PMI del Single Market Programme (SMP COSME) 2021-2027, prevede la concessione di agevolazioni in forma di grants a sostegno di progetti presentati da consorzi di cluster, associazioni, organizzazioni imprenditoriali e centri tecnologici del settore agroalimentare che possano contribuire alla sostenibilità della filiera, coerentemente con gli obiettivi dell'European Green Deal e in particolare della strategia Farm to Fork.

La call SMP-COSME-2023 sul Codice di condotta Farm to Fork per l'agrifood

Tra i primi tasselli della strategia Farm to Fork vi è il Codice di condotta dell'UE sulle pratiche commerciali e di marketing responsabili nel settore alimentare, che stabilisce le azioni che gli attori dell'intera filiera, dal campo alla tavola, quindi agricoltori, industrie di trasformazione, servizi di ristorazione, operatori della grande distribuzione organizzata, ecc, possono mettere in capo per migliorare concretamente e comunicare le proprie performance di sostenibilità.

Caricamento dei piani...