
Si stima che, entro il 2050, il 70% della popolazione mondiale risiederà in aree urbane. Un dato particolarmente rilevante per molti settori, ma di particolare interesse per l'industria delle costruzioni, destinata a compiere un radicale cambio di prospettiva lungo tutta la filiera, dalla progettazione alla produzione.
Lo sa bene la Commissione europea che, negli ultimi anni, ha lanciato iniziative come il Green Deal Europeo e il Nuovo Bauhaus europeo per indirizzare il comparto verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale. Tra le opportunità attivate a livello UE, c'è anche la call relativa alla challenge dell'EIC Pathfinder "Architecture, Engineering and Construction digitalisation for a novel triad of design, fabrication, and materials".