Bando a cascata "Sicurezza delle infrastrutture" (promosso dal Politecnico di Torino) nell'ambito dello spoke 7 di ricerca previsto dalla Fondazione SERICS. Il bando è finanziato dall'Investimento 1.3 della M4C2 del PNRR dedicato ai partenariati estesi per attività di ricerca. Obiettivo L'avviso pubblico ha ad oggetto attività di ricerca fondamentale e di reclutamento di ricercatori e tecnologi a tempo determinato inerente lo Spoke 7 “Sicurezza delle infrastrutture” da attuarsi nell’ambito del progetto “Security Rights in Cyber Space –SERICS. Beneficiari I soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali – Proponenti – in risposta al presente avviso possono essere: le Università Statali, gli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) vigilati dal MUR. Gli enti devono possedere con sede legale ed unità operativa sul territorio nazionale, e che non siano Spoke o affiliati del Programma SERICS. Non è possibile presentare progetti in collaborazione. Le Università Statali ed Enti Pubblici di Ricerca vigilati dal MUR localizzate nei territori del Mezzogiorno devono presentare domanda di finanziamento a valere sulla dotazione finanziaria dedicata al Mezzogiorno. Tutte le altre Università Statali ed Enti Pubblici di Ricerca vigilati dal MUR devono presentare domanda di finanziamento a valere sulla dotazione finanziaria dedicata alle Regioni del Nord/Centro Italia. Sarà possibile presentare domanda...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture