In arrivo Prestito Green, il nuovo finanziamento CDP per gli enti locali

|In Evidenza|24 gennaio 2023

Foto di Alexas FotosCDP ha annunciato che nelle prossime settimane diventerà operativo il Prestito Green, un nuovo strumento che sosterrà gli investimenti green degli enti locali (ma non solo), finanziato tramite un accordo da 200 milioni di euro con la BEI.

CDP-BEI: accordi per stimolare gli investimenti a sostegno dell’economia italiana

A distanza di qualche mese dalla sigla dell’intesa tra la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP), si scaldano dunque i motori del primo prodotto CDP pensato per finanziare esclusivamente gli investimenti in sostenibilità nel settore pubblico e disegnato per essere pienamente complementare con il PNRR. 

Una misura innovativa, dunque, progettata appositamente per gli enti locali (come Province e Comuni) e per gli enti non territoriali (come le università, le ASL, le aziende ospedaliere e le Autorità portuali).

Come funziona il Prestito Green CDP per gli enti locali?

Grazie all’intesa con la BEI, Prestito Green dovrebbe risultare particolarmente ottimale per i soggetti prima elencati, visto che tradizionalmente la BEI è in grado di beneficiare di condizioni vantaggiose di raccolta dei capitali sui mercati internazionali, in termini di tassi di interesse.

Caricamento dei piani...