Bando CEF Trasporti per adattare le infrastrutture a usi civili e militari

r
|
In Evidenza
|03 maggio 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bruxelles lancia un nuovo bando del Connecting Europe Facility che mette a disposizione 790 milioni per adattare la rete dei trasporti UE a esigenze sia civili che di difesa, anche alla luce della nuova geografia disegnata dalla guerra in Ucraina. Una panoramica del Connecting Europe Facility 2021-27

Tramite il CEF Trasporti Bruxelles catalizza investimenti non solo per contribuire allo sviluppo di progetti di interesse comune per rendere reti e infrastrutture dei trasporti efficienti, interconnesse e multimodali, ma prevede anche un sostegno mirato a interventi volti ad adeguare la TEN-T per addattarla a un duplice uso per migliorare sia la mobilità civile che quella militare.

Quest’ultimo obiettivo si riflette nelle call lanciate da CINEA,  l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente che gestisce i bandi del Connecting Europe Facility. 

La prima risale a maggio del 2022 e stanziava 330 milioni di euro per cofinanziare progetti che affrontano esigenze sia civili che di difesa al fine di adattare le infrastrutture di trasporto a un duplice uso civile e militare.

Caricamento dei piani...