Fondo imprese creative, in arrivo nuove risorse nel 2023

F
|
In Evidenza
|29 novembre 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La legge di Bilancio 2023 rifinanzia il Fondo per piccole e medie imprese creative, nato per promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle aziende operanti nel settore, attraverso la concessione di contributi, l’agevolazione nell’accesso al credito e la promozione di strumenti innovativi di finanziamento. Fondi europei: guida al PON Cultura 2021-27

Il Fondo imprese creative, previsto dalla legge di Bilancio 2021, è volto a favorire il rafforzamento e la qualificazione dell’offerta culturale nazionale, come mezzo di crescita sostenibile e inclusiva, la nuova imprenditorialità e l’occupazione, con particolare riguardo a quella giovanile, mediante il sostegno alle imprese culturali e creative.

Lo strumento, nello specifico, incentiva le piccole e medie imprese creative a sostenere gli investimenti in attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo, al patrimonio culturale materiale e immateriale, al design, ai festival, alla musica, alla letteratura, alle arti dello spettacolo, al software e ai videogiochi, nonché all’architettura, agli archivi, alle biblioteche, ai musei e all’artigianato artistico.

Caricamento dei piani...