
Il Fondo Nazionale per il Turismo rappresenta un'occasione per rilanciare il settore turistico, un comparto chiave in Italia, che rappresenta il 13% del PIL e il 15% dell’occupazione e ha sofferto più di altri gli effetti della pandemia Covid-19, ma che ha ancora un significativo potenziale inespresso. Così il presidente di CDP, Giovanni Gorno Tempini, presenta il nuovo strumento di equity a supporto degli asset immobiliari, con particolare riferimento agli alberghi storici e iconici sul territorio nazionale.
Saranno mobilitati fino a 2 miliardi di euro, in parte a valere sulle risorse di CDP, per un totale di 750 milioni, e in parte tramite fondi di investitori terzi. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo contribuirà, attraverso un fondo istituito con il Decreto Rilancio, fino a 150 milioni di euro.