Reddito Inclusione - REI: il nuovo modello di domanda

A
|
In Evidenza
|23 gennaio 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Nuovo modello di domanda per il REI, la misura nazionale di contrasto alla povertà che ha sostituito il Sostegno per l'inclusione attiva (SIA) e l'Assegno di disoccupazione (ASDI). > Reddito di Inclusione – ReI: le istruzioni INPS

Aggiornato il modulo di domanda per l'accesso al Reddito di inclusione - REI, alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2018 (legge n. 205-2017).

Dal 1° gennaio 2018, infatti, si semplificano i requisiti per l'accesso al REI dei nuclei familiari nei quali sia presente almeno un lavoratore di età pari o superiore a 55 anni in stato di disoccupazione e aumenta l'importo del beneficio massimo mensile per i nuclei più numerosi, portandolo a 534,37 euro per i nuclei con cinque componenti e a 539,82 euro per i nuclei con sei o più componenti.

Legge Bilancio 2018 – Assegno ricollocazione, APE, RITA e Reddito inclusione

Cos'è il REI

Il Reddito di inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica.

Caricamento dei piani...