
La Commissione europea ha annunciato come spenderà, nel periodo 2018-2020, 30 miliardi di euro a valere su Horizon 2020, il programma dell'UE per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione, cifra che comprende 2,7 miliardi di euro destinati ad avviare un nuovo Consiglio europeo dell'innovazione.
Cos'è Horizon 2020?
Con una dotazione di 77 miliardi di euro, il programma dell'UE per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione Horizon 2020 sostiene l'eccellenza scientifica in Europa e ha contribuito a realizzare conquiste scientifiche di alto profilo quali la scoperta di esopianeti e onde gravitazionali.
Nei prossimi tre anni la Commissione intende aumentare l'impatto del suo finanziamento per la ricerca concentrandosi su un numero minore di temi, sebbene più sensibili, quali la migrazione, la sicurezza, il clima, l'energia pulita e l'economia digitale. Orizzonte 2020 sarà inoltre maggiormente orientato a favorire innovazioni pionieristiche e creatrici di mercato.