Bando FAMI – contributi per accoglienza minori stranieri

|In Evidenza|07 agosto 2017

Minori stranieri non accompagnati - Author:	DFID - UK Department for International DevelopmentDal Ministero dell’Interno oltre 52 milioni di euro per progetti destinati alla prima accoglienza di minori stranieri non accompagnati.

Servizio civile universale – bando per selezione progetti 2018

Codice Terzo Settore – dlgs 117-2017 in Gazzetta ufficiale

Potenziare il sistema di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati, individuando soggetti beneficiari idonei ad attivare almeno 1.100 posti giornalieri di accoglienza e ad erogare servizi ad alta specializzazione per l’accoglienza temporanea dei minori.

Questo l’obiettivo del bando, da oltre 52 milioni di euro a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) appena lanciato dal Ministero dell’Interno.

FAMI

Il Fondo asilo, migrazione ed integrazione (Asylum, Migration and Integration Fund - AMIF) è stato istituito per promuovere un'efficiente gestione dei flussi migratori e per promuovere l'attuazione, il rafforzamento e lo sviluppo di un approccio unionale unitario in materia, in particolare con riferimento alle aree d'intervento:

  • Asilo: rafforzamento e sviluppo di un sistema comune di asilo a livello europeo (Common European Asylum System) vegliando affinchè la disciplina unionale sia applicata in maniera efficiente ed uniforme in tale ambito;
  • Migrazione legalizzata ed integrazione: il sostegno viene offerto per l'immigrazione legale verso gli Stati dell'Ue, in linea con le esigenze derivanti dal mercato del lavoro unionale e tramite la promozione dell'integrazione dei cittadini extra-Ue;
  • Reimpatrio: promozione e sviluppo di strategie di reimpatrio che siano efficaci e corrette e che contribuiscano allo stesso tempo a combattere l'immigrazione illegale. L'enfasi in questo caso è posta sull'effettività e la sostenibilità dei procedimenti di reimpatrio;
  • Solidarietà: assicurare che gli Stati membri maggiormente colpiti dal fenomeno dell'immigrazione irregolare e dai flussi derivanti dalle richieste di asilo (quali l'Italia) siano appoggiati dagli altri Paesi in un'ottica di solidarietà unionale.
Caricamento dei piani...