Terremoto - In arrivo le zone franche urbane

|In Evidenza|20 febbraio 2017

Più sgravi fiscali per le aree colpite dal sisma. Ipotesi 8 per mille allo Stato per la ricostruzione di beni culturali

Terremoto - fonte Protezione Civile

> Terremoto - in vigore nuovo decreto per cittadini e imprese

> Terremoto - in manovra oltre sette miliardi per la ricostruzione

La legge di conversione del decreto terremoto è stata incardinata a tempo di record presso la commissione Ambiente della Camera e sta muovendo, in questi giorni, i suoi primi passi. Questa settimana inizieranno le audizioni dei soggetti interessati dal provvedimento, che si concluderanno nel giro di pochi giorni. Ma, dalla discussione dei deputati, già emergono i punti sui quali si concentreranno le modifiche al testo. Saranno introdotte, soprattutto, le zone franche urbane, per facilitare gli investimenti nelle quattro Regioni coinvolte. E, accanto a queste, si cercheranno modalità di sostegno alla ricostruzione dei beni culturali: il bonus in arrivo potrebbe valere circa 200 milioni l’anno.

Il percorso in commissione

Il provvedimento è stato affidato a Chiara Braga, responsabile Ambiente del Partito democratico: sarà la relatrice del testo. Ma ha attirato anche le attenzioni del presidente della commissione, Ermete Realacci. Il motivo è che si tratta di uno dei testi chiave attualmente in discussione a Montecitorio, insieme alla riforma della Protezione civile.

Il calendario di esame

Per questo, è stato disegnato un calendario di esame dai tempi particolarmente rapidi. Dopo la partenza, questa settimana inizieranno le audizioni, con l’ascolto dei governatori delle quattro Regioni coinvolte dal terremoto. Poi, si passerà al capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e al commissario alla ricostruzione, Vasco Errani. Completata questa fase, si potrà passare alla discussione di merito.

Le zone franche urbane

I temi oggetto di possibili modifiche, però, sono stati già analizzati in questi giorni. E, così, proprio da parte di Ermete Realacci è arrivata un’ipotesi molto interessante per le imprese. Per il presidente della commissione ci sono “margini per il rafforzamento di alcune misure, a partire da quelle relative alle zone franche”.

Caricamento dei piani...